Associazioni sportive: Contributo a fondo perduto dal 15 giugno
Associazioni sportive: Contributo a fondo perduto dal 15 giugno
Denaro e fondo perduto dal Governo anche per le realtà sportive che non gestiscono impianti. La misura...
Tuteliamo le scuole di danza! Rischio chiusura dopo il lockdown
"Salviamo le scuole di danza. In questo scenario drammatico i centri di danza in Italia continuano a formare circa 1 milione e 400 mila giovani...
Correre con la mascherina è pericoloso, rischio svenimenti
Da oggi, 4 maggio, si potrà riprendere a correre anche in luoghi distanti da casa ma, potrebbe essere richiesto l’uso della mascherina o alcuni...
L’App RadioPlayer. Quando c’erano le Radio Libere anche contro la mafia
Radioplayer Italia, l’App completamente gratuita con centinaia di emittenti. C’erano una volta le Radio Libere che rivoluzionarono gli anni ’70.
Radioplayer Italia.
La Radiofonia italiana in...
Giornata mondiale della danza 2020, festeggiamenti on line
Per la Giornata mondiale della danza 2020, (appuntamento ricorrente dal 1982), nonostante il periodo che stiamo vivendo, si danzerà comunque, attraverso dirette streaming, omaggi, riprese...
Ginnastica propriocettiva, vantaggi muscolari e posturali
Ginnastica propriocettiva, tanti sono i vantaggi di carattere muscolare e posturale se la pratichiamo regolarmente nelle sedute allenanti.
La propriocezione governa l'equilibrio e la stabilità,...
Peperoni gratinati in padella. Le ricette vegetariane di casa
Ci si lamenta a volte che i peperoni sono pesanti a digerirsi. Invece se puliti e non infarciti di ogni cosa, vanno via come...
La musica accompagna il bimbo già dal grembo materno
Musica: La percezione del linguaggio sonoro ha inizio negli ultimi tre mesi di gestazione, sviluppando l’intelligenza del nascituro.
La musica accompagna il bimbo già dal...
Cordon bleu di melanzane. Le ricette vegetariane di casa
Chi lo ha detto che i Cordon bleu non possono essere buoni se non fatti con la carne. Quelli di melanzane accettano sfide.
Ricetta vegetariana...
Le famiglie italiane, dice l’Istat, il 33,8% non ha pc o tablet
L'Istat: il 33,8% delle famiglie italiane non ha pc o tablet. Al Sud il 41,6% e 470.000 ragazzi tra 6 e 17 anni .
Secondo...